Giorno della memoria-Brindisi -  14/01/2012


27 gennaio - S. Pietro V.co (BR) Cinema Massimo ore 20.30 - La memoria è dedicata all'attimo. L'oblìo, al tempo […]. Schegge di pensiero, versi aguzzi evocati con sublime e lucida passione quelli di Massimo Zamboni, parole importanti che invitano alla riflessione. Lo faranno per bocca dallo stesso autore venerdì 27 gennaio, in occasione di una ricorrenza di cui, molto sobriamente e a bassa voce è indispensabile parlare, in uno spettacolo intitolato ”Le ceneri, e ritorno”, un reading musicale preparato espressamente per questo speciale appuntamento, che si terrà a San Pietro V.co (BR) presso il Cinema Massimo in via Cairoli. Durante questo incontro, ripercorrendo alcuni passaggi tratti dai suoi libri “Il mio primo Dopoguerra” e “Prove tecniche di Resurrezione”, e brani dagli album “Sorella Sconfitta”, “L'inerme è l'imbattibile” e “L'estinzione di un colloquio amoroso”, insieme alle testimonianze del suo viaggio compiuto lo scorso anno con il Treno della Memoria da Fossoli ad Aushwitz, ci accompagnerà in un viaggio letterario e musicale in continuo peregrinare fra la memoria e l’oblìo, fra le certezze e il dubbio, gracile e fecondo. Una figura, quella di Massimo Zamboni (chitarrista storico e compositore nei CCCP prima e nei CSI poi), che si può annoverare, al fianco di artisti come Giovanni Lindo Ferretti e Gianni Maroccolo, fra le figure più importanti ed autorevoli del panorama indipendente nazionale, oltre che come uno dei musicisti più prolifici e ispirati della scena rock italiana e internazionale.

www.pugliaevents.it/.../le-ceneri-e-ritorno-reading-musicale-c...
LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO
Clic per visualizzare in una finestra separata