|
ARMENIA!
Francesco Fei
Francesco Fei 2015 - 16 mm - 40'
trailer: https://vimeo.com/130019927 FESTIVAL: Trieste Film Festival, 2016 Mostra “La marche dans le désert”, Cagliari-Milano-Yerevan, 2015
• Introduzione • Verso una terra lontana: un paesaggio vuoto, la croce Armena, la deportazione • Ani, la capitale perduta • Il Genocidio Il paesaggio armeno: persone, ruderi post industriali, le chiese, la terra Arat il monte sacro ••• Zorats Karer • Il lavoro nei campi Un viaggio in Armenia.. Armenia: già il suono di questo nome è una pietra, antica, che risuona nel mio inconscio come qualcosa di granitico. Ed é proprio la grana della terra armena ad aver ispirato il mio lavoro. Un film, girato in pellicola, montato direttamente in macchina, senza perciò nessun intervento di post-produzione. Anche le sovrimpressioni sono realizzate esclusivamente durante la ripresa. Un modo per far si che la macchina da presa, quasi come una matita, un pennello, disegni in diretta quello che vede. La volontà è quella di creare un racconto voluto e cercato, ma al tempo stesso influenzato dall’imponderabilità di questa particolare tecnica di ripresa. Una metodologia quasi inconscia, funzionale alla natura del soggetto ripreso:. un ambiente specifico che “può essere visto come la parte del nostro spazio di vita affidato all’inconscio. Profondità dove gli eventi si accumulano e si manifestano in modo, all'apparenza ,indeciso". Gilles Clemet E L'Armenia è un paese profondo, forse come nessuno altro al mondo. ![]() www.francescofei.com In lingua armena sono recitate tre poesie di Daniel Varujan: L’aratura Notte sull’aia Pioggia di primavera dal "Canto del Pane"
|