LA DETESTATA SOGLIA Emilio Rentocchini spettacolo teatrale - 60 ' - 2010
  1. Esen
  2. Per piaseir
  3. Lasa fer
  4. Rumba è tardi
ascolta  ASCOLTA UN BRANO

Regia: Daria Menozzi
Riduzione teatrale: Paolo Nori
Musiche: Massimo Zamboni interpretate dall’ensemble vocale della “Scuola Comunale di Musica” di Sassuolo diretto dalla maestra Sandra Gigli.


 

Paolo Nori

Ensemble vocale:
Sandra Gigli
Daniele Benvenuti
Luigi Bondi
Simone Lancia
Elena Minisci
Martina Orsi

La piece racconta la vicenda di Rumba, ex imprenditore caustico e ruspante, alle prese col problema irrisolvibile della vecchiaia e del senso profondo dell’esistenza.
La detestata soglia fa parte della trilogia teatrale In un futuro aprile, Incontri Editrice, 2009.

Poesiafestival 2010 - Paolo Nori mette in scena una commedia di Emilio Rentocchini.
Venerdì 24 settembre, alle ore 20.30, presso il teatro di Marano sul Panaro (MO) via 1° Maggio, Paolo Nori mette in scena La detestata soglia, atto unico di Emilio Rentocchini.

foto trailer
  • Opere di Emilio Rentocchini.
  • "Quèsi d'amòur" (Grafiche Zanichelli, Sassuolo, 1986).
  • "Foi sècch" (Edizioni del Leone, Venezia, 1988).
  • "Otèvi" (Comune di Sassuolo, 1994).
  • "Segrè" (Incontri, 1998).
  • "Ottave" (Garzanti, 2001).
  • "Giorni in prova" (Donzelli, 2005).
  • Cespugli, sonetto, su rivista "Il Sassolino" - Speciale Festival Filosofia (N°15, Settembre 2006).
  • "Del perfetto amore" (Donzelli, 2009).
  • "In un futuro aprile", tre atti unici per il teatro (Sine vinile - o della musica, La detestata soglia - o della vecchiaia, 
    In un futuro aprile - o della comunità), (Incontri, 2009).

A Rentocchini è dedicato il documentario "Giorni in prova. Rentocchini, poeta a Sassuolo", regia di Daria Menozzi (Vivo Film, 2006), con musiche di Massimo Zamboni (vedi sezione Colonne sonore/doc del presente sito).